A CHI CI RIVOLGIAMO

I nostri progetti si rivolgono a bambini e ragazzi in condizioni di fragilità, che presentano disturbi del neurosviluppo o sono in una condizione di fragilità psichica.

Secondo l’Organizzazione mondiale della Sanità, il 7-10% di tutti i bambini e il 10-16% degli adolescenti è esposto al rischio di problemi psichiatrici.

Per questo i principali beneficiari dei progetti e dei servizi che ReTe può offrire vi sono: 

 

PER QUESTI I PRINCIPALI BENEFICIARI DEI PROGETTI E DEI SERVIZI CHE ReTe PUO OFFRIRE VI SONO:

 

  • Bambini e adolescenti con disturbi del neurosviluppo, come disturbi di linguaggio, disabilità intellettiva, ADHD, autismo e disturbi di apprendimento.
  • Bambini e adolescenti con problemi neuropsichiatrici come ansia e depressione, psicosi, disturbi alimentari, disturbi della condotta o in condizioni di fragilità che possono determinare condotte di abuso da sostanze, da alcol, da device e comportamenti autolesionistici.
  • Famiglie a cui proporre strategie per fronteggiare lo stress e affrontare positivamente i problemi cognitivi e emotivi dei bambini e dei ragazzi
  • Scuole che vengono coinvolte in progetti formativi per favorire competenze specifiche nell’individuazione e gestione dei bambini e ragazzi a rischio per problemi cognitivi, emotivi e comportamentali.
  • Operatori sanitari che sono supportati con strumenti mirati e basati sulla medicina dell’evidenza per la presa in carico e la gestione dei bambini e dei ragazzi con problemi cognitivi, emotivi e comportamentali.

A chi ci rivolgiamo

WordPress Cookie Plugin by Real Cookie Banner